Il Codice Europeo contro il cancro interessa le azioni che i singoli cittadini possono adottare per contribuire alla prevenzione del cancro che per essere efficace richiede che queste azioni individuali siano sostenute dalle politiche e dagli interventi dei governi 12 modi per ridurre il tuo rischio di cancro (pdf - 74 KB).
Il patto e i partner (pdf - 1 MB)

Non fumare
Non consumare nessuna forma di tabacco.

Vivi in ambienti liberi dal fumo
Rendi la tua casa libera dal fumo. Sostieni le politiche che promuovono un ambiente libero dal fumo sul tuo posto di lavoro.

Controlla il tuo peso
Attivati per mantenere un peso sano.

Fai attivita' fisica
Svolgi attività fisica ogni giorno. Limita il tempo che trascorri seduto.

Segui una dieta sana
Consuma molti e vari cereali integrali, legumi, frutta e verdura. Limita i cibi ad elevato contenuto calorico (alimenti ricchi di zuccheri o grassi) ed evita le bevande zuccherate. Evita le carni conservate; limita il consumo di carni rosse e di alimenti ad elevato contenuto di sale.

Limita gli alcolici
Se bevi alcolici di qualsiasi tipo, limitane il consumo. Per prevenire il cancro è meglio evitare di bere alcolici.

Proteggiti dal sole
Evita un'eccessiva esposizione al sole, soprattutto per i bambini. Usa protezioni solari. Non usare lettini abbronzanti.

Segui le norme di sicurezza sul lavoro
Osserva scrupolosamente le istruzioni in materia di salute e sicurezza sul posto di lavoro per proteggerti dall'esposizione ad agenti cancerogeni noti.

Non esporti al radon
Accerta di non essere esposto a concentrazioni naturalmente elevate di radon presenti in casa. Fai in modo di ridurre i livelli elevati di radon.

Allatta al seno e limita la T.O.S.
Per le donne: l'allattamento al seno riduce il rischio di cancro per la madre. Se puoi, allatta il tuo bambino. La terapia ormonale sostitutiva (T.O.S.) aumenta il rischio di alcuni tipi di cancro. Limita l'uso della TOS.

Vaccina i tuoi figli
Assicurati che i tuoi figli partecipino ai programmi di vaccinazione contro: l'epatite B (per i neonati), il papillomavirus umano (HPV) (per le ragazze).

Segui i programmi di screening
Partecipa a programmi organizzati di screening per il cancro: dell'intestino (uomini e donne), del seno (donne), del collo dell'utero (donne).