Attenzione: i contenuti di questa sezione sono dedicati agli operatori sanitari e agli specialisti del settore. Le informazioni presenti riguardano documenti tecnici, raccomandazioni cliniche, protocolli di ricerca e altri materiali di lavoro ad uso professionale. L’accesso, la consultazione e l’eventuale utilizzo di tali contenuti presuppongono competenze specifiche e un’adeguata formazione professionale.

Anno 2025

Raccomandazioni del Gruppo di Studio di Patologia Molecolare della Rete Oncologica Piemonte e Valle d’Aosta per la Determinazione dell’Instabilità Microsatellitare nel Carcinoma del Colon Retto (a cura di Paola Francia di Celle, Tiziana Venesio, Antonella Maffè, Maria Scatolini, Claudia Veggiani, Susanna Cappia, Sara Orecchia, Doriana Giustetto, Patrizia Falcone e validato dal GdS sulla Patologia Molecolare anno 2019)

Leucemia Linfatica Cronica: caratterizzazione citogenetica (a cura di Patrizia Scaravaglio e Emilia Giugliano e validato dal GdS sulla Patologia Molecolare Anno 2019)

La citogenetica come ausilio diagnostico e prognostico nei linfomi Non-Hodgkin a cellule B(a cura di Laura Casorzo e validato dal GdS sulla Patologia Molecolare Anno 2019)

Controllo di Concordanza Diagnostica (CCD) Interregionale, Con metodiche di In Situ Hybridization (ISH) – con doppia sonda – per la derminazione di HER2 nel carcinoma della mammella (a cura di Ludovica Verdun di Cantogno e validato dal GdS sulla Patologia Molecolare Anno 2019)

Valore Prognostico e Predittivo dell’Analisi Molecolare nella Leucemia Linfatica Cronica (LLC) (a cura di Lisa Bonello e Paola Francia di Celle e validato dal GdS sulla Patologia Molecolare Anno 2019)

Controllo esterno di qualità dei test genetici. Citogenetica oncologica(a cura di Laura Casorzo e validato dal GdS sulla Patologia Molecolare Anno 2019)

Caratterizzazione molecolare dei gliomi della linea mediana dell’adulto ai fini dell’identificazione di nuovi potenziali target per la terapia personalizzata (a cura di Elena Trisolini e validato dal GdS sulla Patologia Molecolare Anno 2018)

Ruolo della citogenetica nella diagnosi dei sarcomi (a cura di Carmine Dell’Aglio e validato dal GdS sulla Patologia Molecolare Anno 2018)

 

 

Rete Oncologica Piemonte e Valle d'Aosta
Panoramica privacy

Rete Oncologica Piemonte e Valle d'Aosta, in qualità di Titolare del trattamento, riporta qui di seguito l’informativa estesa relativa ai cookie installati sul sito aziendale www.reteoncologica.it con lo scopo di illustrare i tipi, le modalità di utilizzo nonché di fornire indicazioni circa le azioni per rifiutare o eliminare i cookie presenti.

Leggi la versione integrale della Privacy Policy