Centri Accoglienza e Servizi C.A.S.

Il CAS ha il compito di fornire assistenza, orientamento e supporto attraverso l’esecuzione coordinata, tempestiva e appropriata di tutti gli accertamenti previsti nel PSDTA di patologia per la diagnosi e la stadiazione della neoplasia.

Accesso al CAS

Il paziente accede al CAS inviato da:

  • Medico di Medicina Generale con impegnativa per prima visita oncologica

  • Medico ospedaliero

  • Medico di pronto soccorso

  • Medico specialista durante la propria attività libero-professionale. In questo caso il paziente dovrà richiedere l’impegnativa al proprio Medico di Medicina Generale.

Elenco CAS attivi della Rete Oncologica:

Cerca il Centro
Acqui Terme - C.A.S. Ospedale Acqui Terme - ASL AL
Alessandria - C.A.S. A.O. SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo
Aosta - CAS AUSL VDA
Asti - C.A.S. Ospedale Civile di Asti - ASL AT
Biella - C.A.S. ASL BI
Borgomanero - C.A.S. Ospedale - ASL Novara
Borgosesia - C.A.S. Ospedale SS. Pietro e Paolo - ASL Vercelli
Candiolo - C.A.S. Istituto di Candiolo - IRCCS
Carmagnola - C.A.S. unico - ASL TO 5
Casale Monferrato - C.A.S. Ospedale Casale Monferrato - ASL AL

Cerca per Provincia

Cerca per Area Territoriale

Cerca per Nome

Rete Oncologica Piemonte e Valle d'Aosta
Panoramica privacy

Rete Oncologica Piemonte e Valle d'Aosta, in qualità di Titolare del trattamento, riporta qui di seguito l’informativa estesa relativa ai cookie installati sul sito aziendale www.reteoncologica.it con lo scopo di illustrare i tipi, le modalità di utilizzo nonché di fornire indicazioni circa le azioni per rifiutare o eliminare i cookie presenti.

Leggi la versione integrale della Privacy Policy