Rete Oncologica Piemonte e Valle d’Aosta

La Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d’Aosta è un modello organizzativo che si prefigge di definire il percorso diagnostico terapeutico dei pazienti allo scopo di garantire standard di cura elevati attraverso una gestione multidisciplinare e di superare le disomogeneità territoriali

Apertura iscrizioni Gruppi di Studio Anno 2026

Sono aperte le iscrizioni ai Gruppi di Studio della Rete Oncologica per l‘Anno 2026
Le informazioni sui gruppi attivi e le loro tematiche sono consultabili nella scheda di iscrizione compilabile presso la seguente pagina:   
La scheda è compilabile dal 2 settembre al 15 ottobre 2025.
Non saranno prese in considerazione iscrizioni pervenute oltre la scadenza e iscrizioni in altre modalità.
ATTENZIONE: 
  • è possibile opzionare max 2 gruppi di studio, ciò non implica l’iscrizione automatica ad entrambi i gruppi  
  • la compilazione del modulo di iscrizione non è da ritenersi come conferma di inserimento nel gruppo scelto
  • i partecipanti saranno selezionati dall’Autorità Centrale di Coordinamento Rete Oncologica nel rispetto della rappresentatività territoriale, di specialità e posti disponibili
  • dopo valutazione di tutte le iscrizioni pervenute per ciascun gruppo di studio seguirà conferma di inserimento da parte della Segreteria di Rete all’indirizzo email comunicato nel form.
Percorso Paziente
CAS: Centri Accoglienza e Servizi
GIC: Gruppi Interdisciplinari Cure
Diritti dei Pazienti
PPFF: Progetto Protezione Famiglie Fragili
Informazioni Utili
Prevenzione e Screening
Vaccinazioni
12 modi per ridurre il rischio di cancro
Screening
Volontariato
Elenco associazioni di volontariato
Progetti e Iniziative
Eventi del mese
Ridere per curar(si)
10° Convegno degli Infermieri della Rete Oncologica Piemonte Valle d'Aosta
Vaccinazioni: Protezione e Prevenzione per tutte le età
Dall’accesso non programmato al ricovero: clinica e organizzazione nella gestione ospedaliera del paziente oncologico
Nuovi orizzonti nelle leucemie acute linfoblastiche: Un cambiamento di paradigma?

Notizie in evidenza

Video della Rete Oncologica

Video in evidenza

Hai domande?

Utilizza il modulo presente in questa pagina per inviare un messaggio alla nostra segreteria.

Indica il tuo ruolo (paziente, operatore del settore, visitatore o altro) e specifica il motivo del contatto scegliendo tra le seguenti opzioni:

  • Eventi: informazioni dettagliate, iscrizioni e partecipazione a eventi e iniziative organizzati dalla rete oncologica.

  • Formazione: richieste relative a corsi, seminari, webinar e attività formative rivolte a operatori sanitari e professionisti del settore.

  • Richieste di informazioni: domande generali o specifiche su servizi, procedure o strutture della rete oncologica.

  • Reclami e segnalazioni: comunicazioni relative a eventuali disservizi, suggerimenti di miglioramento o segnalazioni di problematiche riscontrate.

Risponderemo alla tua richiesta nel più breve tempo possibile, garantendo attenzione e riservatezza a tutte le comunicazioni ricevute. Ti ringraziamo per il tuo contributo nel migliorare continuamente i nostri servizi e la qualità dell’assistenza offerta ai cittadini.

Comunica con noi
Rete Oncologica Piemonte e Valle d'Aosta
Panoramica privacy

Rete Oncologica Piemonte e Valle d'Aosta, in qualità di Titolare del trattamento, riporta qui di seguito l’informativa estesa relativa ai cookie installati sul sito aziendale www.reteoncologica.it con lo scopo di illustrare i tipi, le modalità di utilizzo nonché di fornire indicazioni circa le azioni per rifiutare o eliminare i cookie presenti.

Leggi la versione integrale della Privacy Policy