Anno 2024

Criteri resecabilità tumore del pancreas (a cura di: Antonella Usai, Valentina Testa e approvato dal Gruppo di Studio Tumori del Pancreas Anno 2024)

Diagnosi e gestione dell’ittero nel paziente con tumore del pancreas (a cura di:Giovanni Valentini, Alessandro Borello, Antonietta Garripoli e approvato dal Gruppo di Studio Tumori del Pancreas Anno 2024)

Prospettive per la diagnosi precoce del tumore del pancreas (a cura di: A. Borsano e A. Mauriello e approvato dal Gruppo di Studio Tumori del Pancreas Anno 2024)

Terapia audiuvante nella neoplasia pancreatica (a cura di: Laura Forti e approvato dal Gruppo di Studio Tumori del Pancreas Anno 2024)

Ruolo della PET nel Tumore del pancreas(a cura di: Simona Cauda e approvato dal Gruppo di Studio Tumori del Pancreas Anno 2024)

Standard atto operatorio pancreasectomia per tumore del pancreas (a cura di: Riccardo Bellino, Maria Chiara Benedetto e approvato dal Gruppo di Studio Tumori del Pancreas Anno 2024)

Trattamento della neoplasia pancreatica metastatica (a cura di: Marco de Filippis e approvato dal Gruppo di Studio Tumori del Pancreas Anno 2024)

Indicazioni delle lesioni cistiche pancreatiche (a cura di: Marco Francesco Amisano, Stefano Giaccardi, Serena Langella, Paola Salacone e approvato dal Gruppo di Studio Tumori del Pancreas Anno 2024)

Refertazione Anatomo Patologica(a cura di: L. Chiusa,G. De Rosa, D. Pacchioni e approvato dal Gruppo di Studio Tumori del Pancreas Anno 2024)

Patologia

Tumori del pancreas e delle vie biliari
Rete Oncologica Piemonte e Valle d'Aosta
Panoramica privacy

Rete Oncologica Piemonte e Valle d'Aosta, in qualità di Titolare del trattamento, riporta qui di seguito l’informativa estesa relativa ai cookie installati sul sito aziendale www.reteoncologica.it con lo scopo di illustrare i tipi, le modalità di utilizzo nonché di fornire indicazioni circa le azioni per rifiutare o eliminare i cookie presenti.

Leggi la versione integrale della Privacy Policy