Chi Siamo

La Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d’Aosta cura e assiste le persone affette da patologie tumorali, accompagnando il paziente lungo i percorsi di diagnosi e di terapia, offrendogli modalità di cura multidisciplinari e assistenza amministrativa da parte di centri dedicati.

Gli obiettivi della Rete Oncologica sono:

Raggiungere standard di trattamento sempre più elevati
Superare le disomogeneità territoriali, a livello di servizi sanitari e prestazioni erogate
Semplificare le fasi di accesso ai servizi, da parte del paziente, e lo sviluppo dei percorsi di diagnosi e terapia
Avvicinare i servizi al contesto di vita della persona bisognosa di cura
Individuare percorsi diagnostico-terapeutici e assistenziali uniformi e coerenti
Garantire a tutti i pazienti l’accesso alle terapie innovative, anche in trials clinici

La presa in carico del paziente da parte della Rete Oncologica implica i seguenti vantaggi:

coordinamento del percorso diagnostico-terapeutico
tempestività degli interventi
interdisciplinarità del piano di cura
La collegialità, inoltre, consente al paziente di acquisire un maggiore potere decisionale rispetto alle eventuali diverse scelte e opzioni terapeutiche

Ad oggi il governo della Rete Oncologica è affidato all’Autorità Centrale Coordinamento Rete come da D.G.R. n. 17-8195 del 19 Febbraio 2024 “Approvazione dello schema di convenzione tra la Regione Piemonte e la Regione Autonoma Valle d’Aosta per il prosieguo delle attività della Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d’Aosta per il triennio 2024/2026. Rinnovo dell’incarico ai componenti dell’Autorità Centrale di Coordinamento della Rete Oncologica e approvazione del Piano Triennale per il triennio 2024/2026. Parziale modifica della D.G.R. n. 11-3586 del 23.07.2021: Recepimento dell’Accordo Rep. Atti n. 59/CSR del 17 aprile 2019. Approvazione del nuovo modello organizzativo-funzionale della Rete Oncologica Piemonte e Valle d’Aosta e dello schema di convenzione tra la Regione Piemonte e la Regione Autonoma Valle d’Aosta per lo svolgimento delle attività. Revoca della D.G.R. n. 1-358 del 20.07.2010 e s.m.i. e parziale modifica della D.G.R. n. 12-2887 del 19.02.2021”.

Autorità Centrale Coordinamento

Coordinatore responsabile degli indirizzi strategici

Prof. Massimo Aglietta

Coordinatore Area Ospedaliera

Dott. Mario Airoldi

Coordinatore Area Territoriale

Dott. Alessandro Comandone

Staff

Formazione

Angelica Carobene

Molecular Tumor Board

Gianfranco Boncore

Rete Oncologica Piemonte e Valle d'Aosta
Panoramica privacy

Rete Oncologica Piemonte e Valle d'Aosta, in qualità di Titolare del trattamento, riporta qui di seguito l’informativa estesa relativa ai cookie installati sul sito aziendale www.reteoncologica.it con lo scopo di illustrare i tipi, le modalità di utilizzo nonché di fornire indicazioni circa le azioni per rifiutare o eliminare i cookie presenti.

Leggi la versione integrale della Privacy Policy