Attenzione: i contenuti di questa sezione sono dedicati agli operatori sanitari e agli specialisti del settore. Le informazioni presenti riguardano documenti tecnici, raccomandazioni cliniche, protocolli di ricerca e altri materiali di lavoro ad uso professionale. L’accesso, la consultazione e l’eventuale utilizzo di tali contenuti presuppongono competenze specifiche e un’adeguata formazione professionale.

Documento CIPOMO-SIMEU-NICSO

Documento CIPOMO-SIMEU-NICSO (Anno 2019) Nel corso del 2019 il gruppo Terapie di Supporto (ad oggi Gruppo di Studio Medicina Oncologica) ha preso in considerazione il tema del percorso del paziente oncologico ed ematologico che accede al pronto soccorso per condizioni cliniche acute. Dopo una approfondita discussione interna e il confronto con alcuni medici di Pronto Soccorso del Piemonte, si è definita la piena condivisione del documento nazionale che è stato sottoscritto da CIPOMO, SIMEU e NICSO. Per questa ragione si è deciso di aderire formalmente ai principi che in esso sono descritti e di proporlo alle Aziende Sanitarie della Rete Oncologica come strumento per l’ulteriore approfondimento di questo tema e soprattutto perché sia possibile la costruzione di modelli organizzativi che integrino l’attività di oncologici, ematologi, radioterapisti, chirurghi con quella dei medici dell’urgenza.
Gabriella Gorzegno, Elisa Sperti, Gianmauro Numico, Sabrina Terzolo, Giuseppe Parello, Enrico Gandolfo

Rete Oncologica Piemonte e Valle d'Aosta
Panoramica privacy

Rete Oncologica Piemonte e Valle d'Aosta, in qualità di Titolare del trattamento, riporta qui di seguito l’informativa estesa relativa ai cookie installati sul sito aziendale www.reteoncologica.it con lo scopo di illustrare i tipi, le modalità di utilizzo nonché di fornire indicazioni circa le azioni per rifiutare o eliminare i cookie presenti.

Leggi la versione integrale della Privacy Policy