Attenzione: i contenuti di questa sezione sono dedicati agli operatori sanitari e agli specialisti del settore. Le informazioni presenti riguardano documenti tecnici, raccomandazioni cliniche, protocolli di ricerca e altri materiali di lavoro ad uso professionale. L’accesso, la consultazione e l’eventuale utilizzo di tali contenuti presuppongono competenze specifiche e un’adeguata formazione professionale.

Anno 2020 – Documenti in fase di aggiornamento

Indicazioni per la preservazione della fertilità femminile e maschile in ambito oncologico – Programma Fertisave (a cura di: Sabrina Terzolo – Referente, Annarosa Sabrina Bucci, Elisa Sperti e con la collaborazione della dott.ssa Marta Sestero, validato dai Coordinatori del GdS Medicina Oncologica e Follow up)

Prime raccomandazioni per la gestione dei disturbi della sfera sessuale nei pazienti oncologici  (a cura di: Sabrina Terzolo – Referente, Annarosa Sabrina Bucci, Elisa Sperti e validato dai Coordinatori del GdS Medicina Oncologica e Follow up)

Libretto AIMAC sui disturbi della sfera sessuale in oncologia. Il gruppo Terapie di Supporto ha lavorato, nel corso del 2019 sul tema dei disturbi della sfera sessuale dei pazienti oncologici. Ha preso in considerazione la necessità di adottare uno strumento che aumenti il grado di informazione dei pazienti su un argomento che spesso è sottovalutato dai clinici ed è raramente oggetto di considerazione. Il gruppo, dopo una revisione sistematica del materiale disponibile, ha ritenuto che l’opuscolo di AIMAC contenga le informazioni necessarie e le presenti in modo fruibile. Si è quindi deciso di adottarlo come strumento formale e di invitare i clinici della Rete Oncologica ad utilizzarlo come strumento di informazione e di condivisione della problematica. Si valuterà in futuro di fare un lavoro ulteriore di adattamento alle esigenze che più diffusamente sono espresse da pazienti e curanti.
Elisa Sperti, Gianmauro Numico, Sabrina Terzolo

Rete Oncologica Piemonte e Valle d'Aosta
Panoramica privacy

Rete Oncologica Piemonte e Valle d'Aosta, in qualità di Titolare del trattamento, riporta qui di seguito l’informativa estesa relativa ai cookie installati sul sito aziendale www.reteoncologica.it con lo scopo di illustrare i tipi, le modalità di utilizzo nonché di fornire indicazioni circa le azioni per rifiutare o eliminare i cookie presenti.

Leggi la versione integrale della Privacy Policy