Attenzione: i contenuti di questa sezione sono dedicati agli operatori sanitari e agli specialisti del settore. Le informazioni presenti riguardano documenti tecnici, raccomandazioni cliniche, protocolli di ricerca e altri materiali di lavoro ad uso professionale. L’accesso, la consultazione e l’eventuale utilizzo di tali contenuti presuppongono competenze specifiche e un’adeguata formazione professionale.

Anno 2025

Modulo richiesta consulenza cardioncologia (a cura del Gruppo di Studio Cardioncologia)

Vademecum Tromboembolismo venoso (TEV) e Neoplasie(a cura di: M. Bazzan, E. Beggiato, M. Nicolosi, A. Vaccarino , con il contributo esterno di E. Cerutti, G. Fazzina, M. Fiordalisi, A. Guasco, S. Masucci e approvato dal GdS Cardioncologia anno 2024)

Inibitori dei Checkpoint immunitari e cardiotossicità (a cura del Gruppo di Studio Cardioncologia 2025)

Aggiornamento delle raccomandazioni circa la gestione delle diverse forme di cardiotossicità relative a ischemia (a cura di Alessandro Bonzano – Referente, Enrico Brignardello, Azzurra Ottone, Paolo Pasquero, Caludio Pascale e validato dai Coordinatori del GdS Cardioncologia anno 2020)

Ipertensione e tumore: Summary(a cura di Alberto Milan – Referente, Elena Coletti Moia, Erica Delsignore, Gloria Demicheli, Paola Destefanis, Davide Forno, Giovanna Giglio Tos, Alessia Luciano, Giuliano Pinna, Laura Ravera e validato dai Coordinatori del GdS Cardioncologia Anno 2020)

Ipertensione e Tumore: Consensus (a cura di Alberto Milan – Referente, Elena Coletti Moia, Erica Delsignore, Gloria Demicheli, Paola Destefanis, Davide Forno, Giovanna Giglio Tos, Alessia Luciano, Giuliano Pinna, Laura Ravera e validato dai Coordinatori del GdS Cardioncologia Anno 2020)

 

Aggiornamento delle raccomandazioni circa la gestione delle diverse forme di cardiotossicità relative alle aritmie (a cura di Iris Parrini – Referente, Riccardo Asteggiano, Stefania Marengo, Claudio Norbiato e validato dai Coordinatori del GdS Cardioncologia Anno 2020)

Revisione delle Raccomandazioni per il Monitoraggio del Trattamento per Scompenso Cardiaco (documento redatto a cura di Antonella Fava, Mauro Giorgi, Elisa Pelloni e validato dal Gruppo di Studio valutazione cardiovascolare Anno 2019)

Protocollo ecocardiografico secondo raccomandazioni del ehjcimaging.oxfordjournals.org (a cura del gruppo di studio Valutazione Cardiovascolare Anno 2014, Coordinatore Dr. Mauro Giorgi, fonte http://ehjcimaging.oxfordjournals.org)

Protocollo prevenzione disfunzione ventricolare sx(A cura del gruppo di studio Valutazione Cardiovascolare Anno 2014, Coordinatore Dr. Mauro Giorgi)

Rete Oncologica Piemonte e Valle d'Aosta
Panoramica privacy

Rete Oncologica Piemonte e Valle d'Aosta, in qualità di Titolare del trattamento, riporta qui di seguito l’informativa estesa relativa ai cookie installati sul sito aziendale www.reteoncologica.it con lo scopo di illustrare i tipi, le modalità di utilizzo nonché di fornire indicazioni circa le azioni per rifiutare o eliminare i cookie presenti.

Leggi la versione integrale della Privacy Policy