Schede Terapie Orali
Acalabrutinib Lenalidomide Zanubrutinib Abemaciclib Alectinib Asciminib Capecitabina metronomica Capecitabina Crizotinib Fedratinib Ibrutinib Lorlatinib Momelotinib Niraparib Osimertinib Palbociclib Pazopanib Pirtobrutinib Pomalidomide Regorafenib Ribociclib Rucaparib Ruxolitinib Sorafenib Talazoparib Talidomide
Anno 2025
Deprescrizione farmaci anti trombotici in cure palliative (a cura di: Giovanni Bersano, Alessandra Marina Bertola, Valentina Cotugno, Carlotta Degani, Rita Gasparini, Sara Marchionatti, Maria Letizia Antonietta Rilat, Michela Stivanello, Diana Iarina Toma e approvato da Gruppo di Studio Cure Cure palliative Anno 2025) Cure palliative in oncologia: comunicazione delle “cattive notizie”(a cura di: Capello Cristina, […]
Anno 2025
Raccomandazioni del Gruppo di Studio di Patologia Molecolare della Rete Oncologica Piemonte e Valle d’Aosta per la Determinazione dell’Instabilità Microsatellitare nel Carcinoma del Colon Retto (a cura di Paola Francia di Celle, Tiziana Venesio, Antonella Maffè, Maria Scatolini, Claudia Veggiani, Susanna Cappia, Sara Orecchia, Doriana Giustetto, Patrizia Falcone e validato dal GdS sulla Patologia Molecolare anno […]
Anno 2025
Modulo richiesta consulenza cardioncologia (a cura del Gruppo di Studio Cardioncologia) Vademecum Tromboembolismo venoso (TEV) e Neoplasie(a cura di: M. Bazzan, E. Beggiato, M. Nicolosi, A. Vaccarino , con il contributo esterno di E. Cerutti, G. Fazzina, M. Fiordalisi, A. Guasco, S. Masucci e approvato dal GdS Cardioncologia anno 2024) Inibitori dei Checkpoint immunitari e […]
Anno 2025
Protocollo per la gestione del paziente oncologico con diabete mellito (a cura del Gruppo di Studio Terapie di Supporto Anno 2018) L’importanza dell’attività fisica in oncologia (a cura del Gruppo di Studio Medicina Oncologica Anno 2025)
ANNO 2024
Griglia di valutazione del bisogno di fisioterapia in cure palliative (a cura di: Marco Vacchero, Anna Bifani, Gabriella Naretto, Giorgia Tocchetti e approvato dal Gruppo di Studio Cure Palliative Anno 2024)
Anno 2024
Nuovi Marcatori di imminente inserimento nella diagnostica molecolare: le mutazione del gene CTNNΒ1 (Β-CATENINA) nella diagnostica dei tumori desmoidi (a cura di Simona Osella Abate Referente, Tiziana Venesio, Roberta Patetta, Ida Rapa, Sara Saponaro, Francesca Schillaci, Claudia Veggiani e validato dal GdS sulla Patologia Molecolare) Raccomandazioni per l’analisi molecolare delle varianti alleliche del gene DPYD […]
Anno 2024
Trombosi venosa catetere correlata nel paziente con cancro (Coordinatori: Irene Alabiso, Gianmauro Numico, Elisa Spert. Documento redatto da: Dr.ssa Alessandra Borchiellini, Dr. Alessandro Morotti. Con la collaborazione e approvazione del sottogruppo “Gestione delle problematiche relative agli accessi venosi centrali” composto da: Valeria Badame, Agostino Catena, Mara Cecutti, Salvatore Fragapani, Chiara Frairia, Sara Gallo, Roberta Re, […]
Anno 2020 – Documenti in fase di aggiornamento
Indicazioni per la preservazione della fertilità femminile e maschile in ambito oncologico – Programma Fertisave (a cura di: Sabrina Terzolo – Referente, Annarosa Sabrina Bucci, Elisa Sperti e con la collaborazione della dott.ssa Marta Sestero, validato dai Coordinatori del GdS Medicina Oncologica e Follow up) Allegato 1: Istruzioni per la prenotazione e l’esecuzione della crioconservazione […]
Documento CIPOMO-SIMEU-NICSO
Documento CIPOMO-SIMEU-NICSO (Anno 2019) Nel corso del 2019 il gruppo Terapie di Supporto (ad oggi Gruppo di Studio Medicina Oncologica) ha preso in considerazione il tema del percorso del paziente oncologico ed ematologico che accede al pronto soccorso per condizioni cliniche acute. Dopo una approfondita discussione interna e il confronto con alcuni medici di Pronto […]