Tumori dell’IPOFISI – Documenti in fase di aggiornamento

Anno 2019

Adenoma ipofisario non funzionante (NFA) alla diagnosi (a cura di Baffoni C., Bertero L., Caputo M., Car PG, Cassoni P., Ciccarelli E., Corsico M., D’Agruma M, Gabellieri E, Gasco V., Grottoli S., Razzore P., Zenga F.  e validato dal GdS tumori tiroidei e delle ghiandole endocrine)

Anno 2018

Percorso diagnostico terapeutico per la gestione clinica del carcinoma paratiroideo (a cura di Desiré Deandreis, Roberto Garberoglio, Laura Gianotti, Corrado Lauro, Massimo Procopio, Francesco Quaglino, Marco Volante e validato dal GdS tumori tiroidei e delle ghiandole endocrine)

Anno 2015

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale per la diagnosi, il trattamento e il follow up del tumore PRL secernente (A cura di: Fabio Orlandi, Silvia Grottoli;Gianluca Aimaretti, Claudia Baffoni, Piergiorgio Car, Paola Cassoni,Marina Corsico, Michele D’Agruma, Valentina Gasco, Laura Masini, Claudio Mantovani, Antonio Melcarne, Gabriele Panzarasa, Paola Razzore, Francesco Zenga)

 

Percorso diagnostico terapeutico assistenziale (PDTA) del paziente adulto con germinoma o sospetto germinoma dell’area sellare parasellare(A cura di: Silvia Grottoli, Paola Razzore, Gianluca Aimaretti, Claudia Baffoni, Valentina Gasco, Francesco Zenga, Antonio Melcarne, Piergiorgio Car, Gabriele Panzarasa, Michele D’Agruma, Paola Cassoni, Laura Masini, Cristina Mantovani, Marina Corsico)

 

Patologia

Tumori della tiroide e delle ghiandole endocrine
Rete Oncologica Piemonte e Valle d'Aosta
Panoramica privacy

Rete Oncologica Piemonte e Valle d'Aosta, in qualità di Titolare del trattamento, riporta qui di seguito l’informativa estesa relativa ai cookie installati sul sito aziendale www.reteoncologica.it con lo scopo di illustrare i tipi, le modalità di utilizzo nonché di fornire indicazioni circa le azioni per rifiutare o eliminare i cookie presenti.

Leggi la versione integrale della Privacy Policy