Anno 2025

Revisione della scheda di elegibilità per RLT (a cura di Maria Pia Brizzi, Orietta Dal Canton, Serena Grimaldi, Valeria Pirro e validato dal Gruppo di Studio Tumori Rari e Sarcomi Anno 2025)

Gestione della crisi da carcinoide(a cura di Maria Pia Brizzi, Orietta Dal Canton, Serena Grimaldi, Valeria Pirro e validato dal Gruppo di Studio Tumori Rari e Sarcomi Anno 2025)

GIST Diagnosi, Trattamento e Follow-Up (a cura di Aliberti Sandra, Arabia Federica, Boccone Paola, Cattari Gabriella, Cinquegrana Armando, Dal Canton Orietta, D’Ambrosio Lorenzo, Desi Gian Luca, Grimaldi Serena, Marchigiano Emma, Pirro Valeria, Robba Tiziana, Robella Manuela, Siatis Dimitris, Tolomeo e validato dal Gruppo di Studio Tumori Rari e Sarcomi Anno 2025)

Sarcomi Retroperitoneali(a cura di: Aliberti Sandra, Arabia Federica, Boccone Paola, Cattari Gabriella, Cinquegrana Armando, Dal Canton Orietta, D’Ambrosio Lorenzo, Desi Gian Luca, Grimaldi Serena, Marchigiano Emma, Pirro Valeria, Robba Tiziana, Robella Manuela, Siatis Dimitris, Tolomeo e validato dal Gruppo di Studio Tumori Rari e Sarcomi Anno 2025)

Patologia

Tumori rari e sarcomi
Rete Oncologica Piemonte e Valle d'Aosta
Panoramica privacy

Rete Oncologica Piemonte e Valle d'Aosta, in qualità di Titolare del trattamento, riporta qui di seguito l’informativa estesa relativa ai cookie installati sul sito aziendale www.reteoncologica.it con lo scopo di illustrare i tipi, le modalità di utilizzo nonché di fornire indicazioni circa le azioni per rifiutare o eliminare i cookie presenti.

Leggi la versione integrale della Privacy Policy