Per una Rete Oncologica genere-specifica. Approccio multidisciplinare alla persona nel percorso di cura

L’approccio genere-specifico in Medicina è in Italia stabilito per legge (legge 3 gennaio 2018) ed è declinato in quattro aree di intervento: percorsi clinici di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione; ricerca e innovazione; formazione; comunicazione. E’ noto che la differenza di genere in ogni setting di cura, incluso il contesto oncologico, può influenzare in modo sensibile l’accesso, la qualità e l’aderenza alle cure e identifica possibili esigenze sesso e genere specifiche sul fronte delle terapie.
Obiettivo del convegno è fornire un supporto agli operatori sanitari in ambito di salute di genere. L’incontro illustrerà l’impatto della consapevolezza di genere nei percorsi di cura e descriverà le attività degli enti istituzionali e delle società scientifiche in merito alla diffusione degli approcci genere-specifici,
anche attraverso la condivisione di percorsi e esperienze. A conclusione del corso si intende formare i discenti ad implementare strategie genere-specifiche per garantire percorsi di prevenzione e cura più appropriati e sostenibili.

Programma

Segreteria Organizzativa:
COMUNICARE
0116604284
adesionicongressicomunicare@gmail.com

Data Evento

Luogo

Categoria Evento

Rete Oncologica Piemonte e Valle d'Aosta
Panoramica privacy

Rete Oncologica Piemonte e Valle d'Aosta, in qualità di Titolare del trattamento, riporta qui di seguito l’informativa estesa relativa ai cookie installati sul sito aziendale www.reteoncologica.it con lo scopo di illustrare i tipi, le modalità di utilizzo nonché di fornire indicazioni circa le azioni per rifiutare o eliminare i cookie presenti.

Leggi la versione integrale della Privacy Policy