18 dicembre 2025 dalle ore 9.30 alle ore 17
La Rete Oncologica del Piemonte e della Valle d’Aosta si pone l’obiettivo di “prendere in cura” e assistere le persone sin dal primo sospetto di una patologia tumorale e di seguirle per tutto il percorso di cura. Il modello organizzativo proposto dalla Rete Oncologica vede il coinvolgimento di tutti i professionisti che, ognuno con il proprio ruolo e in momenti diversi, sono implicati nella gestione globale della persona e garantiscono assistenza, accesso ai servizi, interventi e risposte a bisogni. Questo modello si realizza attraverso il Centro Accoglienza e Servizi (CAS), il Gruppo Interdisciplinare di Cure (GIC) e il Percorso di Salute e Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PSDTA). Lo sviluppo di modelli organizzativi clinico-assistenziali consente agli infermieri di lavorare in modo appropriato, efficace ed efficiente e ai pazienti di essere sottoposti a percorsi diagnostico, terapeutici e assistenziali in maniera appropriata, rapida e coordinata riducendo tempi di attesa, costi e dispendio di energia e risorse.
Destinatari: 36 professionisti sanitari che prestano servizio presso CAS/Ambulatori di supporto al CAS/GIC/ Ambulatori Specialistici/Servizi in cui ha inizio un percorso di cura oncologico
Per informazioni :
Segreteria Formazione Mauriziano
Emanuela Zaniboni 011/5082215 – corsi ECM@mauriziano.it