Contatti:
Dott. Alberto Daniele daniele.al@ospedale.cuneo.it
Dott.ssa Marinella Destefanis destefanis.m@ospedale.cuneo.it
Dott.ssa Marcella Occelli occelli.m@ospedale.cuneo.it
Dott.ssa Elena Olearo olearo.e@ospedale.cuneo.it
Dott.ssa Lorenza Palmero palmero.l@ospedale.cuneo.it
Dott.ssa Silvia Violante violante.s@ospedale.cuneo.it
- Protocollo operativo ERAS nel carcinoma dell’ovaio. Studio caso-controllo per la gestione della paziente con tumore dell’ovaio secondo principi ERAS.
- MITO 35a. Studio multicentrico, di fase II, prospettico, a singolo braccio, di Olaparib come terapia di mantenimento in pazienti BRCA wild type con nuova diagnosi di carcinoma avanzato ovarico epiteliale, delle tube di Falloppio e primitivo del peritoneo.
- MITO 35b. Olaparib beyond progression compared to platinum chemotherapy after secondary cytoreductive surgery in recurrent ovarian cancer patients
- NIRVANA. Studio randomizzato che confronta la combinazione di paclitaxel e carboplatino seguita da una terapia di mantenimento con niraparib rispetto alla combinazione di paclitaxel, carboplatino e bevacizumab seguita da una terapia di mantenimento con niraparib e bevacizumab in pazienti affette da carcinoma ovarico avanzato, e sottoposte a chirurgia citoriduttiva completa di prima linea
- Piattaforma delle portatrici di mutazioni nei geni BRCA: uno studio multicentrico. Creazione di una piattaforma in cui vengano registrati i dati riguardanti le portatrici di mutazioni patogenetiche nei geni BRCA. La piattaforma è un sistema organizzato che utilizza metodi osservazionali per raccogliere dati uniformi su una popolazione definita da una particolare malattia e che viene seguita nel tempo.