Prestazioni Assistenziali a favore dei Pazienti

Seleziona Tipologia Contenuto
Contributo per acquisto parrucche – Anno 2025
Si comunica che anche per l’anno 2025 continuano ad essere erogate le prestazioni per il contributo per l’acquisto di una parrucca da parte delle pazienti  residenti in Piemonte affette da...
Reddito di cittadinanza - Rdc
Il Reddito di cittadinanza è una misura di politica attiva del lavoro e di contrasto alla povertà, alla disuguaglianza e all’esclusione sociale che i cittadini possono richiedere a partire dal 6...
Cosa faccio per essere tutelato in caso di malattia oncologica per cause di lavoro?
Ettore spiega: “In caso di riscontro di diagnosi di tumori di natura professionale il centro di cura segnala il caso, come da normativa vigente, agli enti preposti, mentre il paziente deve presentare...
Quando posso richiedere l’invalidità civile se non ho invalidità per cause di servizio, guerra o lavoro?
Partiamo dalla definizione a norma di legge n. 118/1971 che definisce i mutilati e gli Invalidi Civili “I cittadini affetti da minorazione congenita e/o acquisita (comprendenti) gli esiti permanenti...
Sono invalido civile posso usufruire del congedo per cure?
Continua Teresa, “I lavoratori mutilati e invalidi civili cui sia stata riconosciuta una riduzione della capacità lavorativa superiore al cinquanta per cento possono fruire ogni anno, anche in maniera...
Mio figlio portatore di handicap ha necessità di mezzi particolari. Che tipo di detrazioni posso avere sulla dichiarazione dei redditi?
Teresa, di professione fiscalisca, commenta che “la normativa è un po’ farraginosa. Per semplificare possiamo dire che possono essere detratte dai redditi le spese a favore dei soggetti portatori...
Ho un figlio disabile e ho bisogno di un aiuto economico
Spiega Giovanna, “Dal 1° gennaio 2018 il SIA è stato sostituito dal Reddito di inclusione (REI), come previsto dalla Legge delega per il contrasto alla povertà e dal Decreto legislativo 15 settembre...
Non guido più e sono invalido, ho qualche agevolazione sui servizi pubblici?
Teresa “Certo, ecco cosa puoi fare. Si chiama tessera di libera circolazionee ti permette di viaggiare gratuitamente anche nell’ambito della Regione Piemonte senza limiti di orari e di corse, su...
Non riesco a muovermi e cammino con difficoltà. Come faccio ad ottenere il contrassegno che mi permetta di parcheggiare nell'area riservata?
Jeanpierre ha seguito la pratica del nonno, “Le persone invalide con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta o non vedenti possono ottenere il contrassegno per la libera circolazione e la...
Mio padre ha bisogno di tutto: una carrozzina, un letto con le sponde, il materassino antidecubito, a chi mi rivolgo?
Giovanna spiega, “Solo la ASL di residenza, attraverso il Servizio di Assistenza Sanitaria Integrativa -Ufficio Protesi – può darti le informazioni dettagliate. La richiesta deve essere autorizzata...

Tipologia Contenuto

Tutte le tipologie
Domande e Risposte
Approfondimenti

Cerca per Nome

Rete Oncologica Piemonte e Valle d'Aosta
Panoramica privacy

Rete Oncologica Piemonte e Valle d'Aosta, in qualità di Titolare del trattamento, riporta qui di seguito l’informativa estesa relativa ai cookie installati sul sito aziendale www.reteoncologica.it con lo scopo di illustrare i tipi, le modalità di utilizzo nonché di fornire indicazioni circa le azioni per rifiutare o eliminare i cookie presenti.

Leggi la versione integrale della Privacy Policy