Anno 2025
Raccomandazioni per il percorso diagnostico-terapeutico nella patologia del trofoblasto gestazionale (GTD) (a cura di Maurizio Brusati, Saverio Danese, Annamaria Ferrero, Lilliana Iskra e validato dal GdS Tumori ginecologici Anno 2018)
Tumori OVAIO
PSDTA Allegato 1: Il percorso diagnostico della massa pelvica Allegato 2: Approccio chirurgico Allegato 3: Indicazioni alla terapia adiuvante
Tumori ENDOMETRIO
PSDTA Allegato1: Approfondimenti Allegato 2: Stadiazione pre-trattamento del tumore dell’endometrio Allegato 3: Referto strutturato RMN addome inferiore nel tumore dell’endometrio
Tumori CERVICE
PSDTA Allegato 1: Uso delle tecniche di imaging nel tumore della cervice uterina Allegato 2: Classificazione e stadiazione Allegato 3: Principi di terapia in base alla stadiazione Allegato 4: Principi di chirurgia Allegato 5: Tecniche chirurgiche Allegato 6: Principi di radioterapia Allegato 7: Terapia sistemica
AO Mauriziano – Protocolli attivi per carcinoma dell’ovaio
Studio VERASTEM- RAMP 301 (setting tumori ovarici di BASSO grado). Studio di fase 3, randomizzato sulla combinazione di Avutometinib e Defactinib versus la chemioterapia/ormonoterapia a scelta dell’investigatore nei tumori sierosi di BASSO grado dell’ovaioContatti: Valabrega Giorgio giorgio.valabrega@unito.it Tuninetti Valentina dr.ssatuninettivalentina@gmail.com IOLANTHE / IRFMN-OVA-8542. Studio di fase IV per confermare l’efficacia di olaparib in combinazione con bevacizumab come prima terapia di mantenimento nelle […]
AOU Città della Salute e della Scienza di Torino – Protocolli attivi per carcinoma dell’ovaio
NItCHE (MITO 33). Randomized phase III trial on Niraparib-Dostarlimab vs physician’s choice CHEmotherapy in recurrent, ovarian, fallopian tube or primary peritoneal cancer patients not candidate for platinum retreatmentContatti: Dr D. Katsaros dkatsaros@cittadellasalute.to.it IOLANTHE. A Phase IV Trial To Confirm The Efficacy Of Olaparib In Combination With Bevacizumab As Maintenance Frontline Treatment Of HRD Positive Ovarian […]
AO Santa Croce e Carle di Cuneo – Protocolli attivi per carcinoma dell’ovaio
Contatti:Dott. Alberto Daniele daniele.al@ospedale.cuneo.it Dott.ssa Marinella Destefanis destefanis.m@ospedale.cuneo.it Dott.ssa Marcella Occelli occelli.m@ospedale.cuneo.it Dott.ssa Elena Olearo olearo.e@ospedale.cuneo.it Dott.ssa Lorenza Palmero palmero.l@ospedale.cuneo.it Dott.ssa Silvia Violante violante.s@ospedale.cuneo.it Protocollo operativo ERAS nel carcinoma dell’ovaio. Studio caso-controllo per la gestione della paziente con tumore dell’ovaio secondo principi ERAS. MITO 35a. Studio multicentrico, di fase II, prospettico, a singolo braccio, […]
AO Mauriziano – Protocolli attivi per carcinoma dell’endometrio
Studio ASCENT (setting recidiva carcinoma dell’endometrio già sottoposto ad immunoterapia) Studio di fase 3, randomizzato, sul sacituzumab govitecan versus la chemioterapia a scelta dell’investigatore nelle pazienti con carcinoma dell’endometrio in stadio avanzato/recidivato che abbiano già ricevuto l’immunoterapia (permesse max 3 linee precedenti)Contatti: Valabrega Giorgio giorgio.valabrega@unito.it Tuninetti Valentina dr.ssatuninettivalentina@gmail.com MK-2870-005/ ENGOT-en23 / GOG3095. Studio di fase 3, randomizzato, controllato, multicentrico, […]
AO Santa Croce e Carle di Cuneo – Protocolli attivi per carcinoma dell’endometrio
Contatti:Dott. Alberto Daniele daniele.al@ospedale.cuneo.it Dott.ssa Marinella Destefanis destefanis.m@ospedale.cuneo.it Dott.ssa Marcella Occelli occelli.m@ospedale.cuneo.it Dott.ssa Elena Olearo olearo.e@ospedale.cuneo.it Dott.ssa Lorenza Palmero palmero.l@ospedale.cuneo.it Dott.ssa Silvia Violante violante.s@ospedale.cuneo.it Manec Trial. Uterine Manipulator Versus no Uterine Manipulator in Endometrial Cancer Trial. Studio multicentrico, randomizzato, controllato che valuta gli outcome oncologici con l’uso vs il non uso del manipolatore uterino durante […]
AOU Città della Salute di Torino – Protocolli attivi per carcinoma dell’endometrio
Studio ASCENT-GYN-01 (setting recidiva carcinoma dell’endometrio già sottoposto ad immunoterapia) Studio di fase 3, randomizzato, sul sacituzumab govitecan versus la chemioterapia a scelta dell’investigatore nelle pazienti con carcinoma dell’endometrio in stadio avanzato/recidivato che abbiano già ricevuto l’immunoterapia (permesse max 3 linee precedenti)Contatti: Elisa Piovano – piovano.elisa@gmail.com Studio XPORTEC-EC042 (setting I linea/ prima recidiva): studio di […]