Prestazioni Previdenziali a favore dei Famigliari

Seleziona Tipologia Contenuto
Sento spesso parlare dei permessi della Legge 104. Cos’è?
“Si certo.I permessi retribuiti vengono concessi ai lavoratori dipendenti che assistono i loro familiari/conviventi di fatto/parti di un’unione civile affetti da disabilità grave e al lavoratore disabile...
Vi sono permessi lavorativi per eventi e cause particolari ?
Teresa spiega, “Si, ne hanno diritto i lavoratori dipendenti di datori di lavoro pubblici o privati. Hanno diritto a tre giorni complessivi di permesso retribuito all’anno in caso di decesso...
In quale caso potrò ottenere il congedo straordinario retribuito?
“Viene concesso ai lavoratori dipendenti, che assistono i loro familiari/parti di unioni civili affetti da disabilità grave in base alla L. 104/92, art. 3 comma 3, anche con rapporto di lavoro part-time,...
Devo seguire la mia famiglia. Potrò assentarmi per un periodo di tempo dal lavoro senza essere licenziato?
Teresa, “direi di si. Il lavoratore, sia pubblico che privato, ha diritto alcongedo non retribuitofino ad un periodo massimo di due anni, che può essere usufruito in modo continuativo o frazionato,...
Assisto mio figlio con handicap grave. Non posso più lavorare, quali prestazioni previdenziali vi sono a sostegno della mia situazione?
Giovanna spiega, “Puoi usufruire dell’APE Sociale. E’ una misura rivolta a categorie svantaggiate che NON prevede la contrazione di un prestito, ma l’erogazione di un’indennità a totale carico dello...
Congedo straordinario biennale retribuito
(L. 104/92 art. 3, comma 3 – L. 388/2000 – art. 42 comma 5 del D. Leg. 151/2001 – D. Leg. 119/2011 – art. 1 comma 36 e 37 L. 76/2016 – Sentenza della Corte Costituzionale n. 213/2016 – Circolare...
Permessi retribuiti legge 104/92, art. 33
Ai lavoratori dipendenti, che assistono i loro familiari/conviventi di fatto/parti di un’unione civile affetti da disabilità grave e al lavoratore disabile (L. 104/92, art. 3 comma 3), vengono concessi,...
APE Sociale – Lavoratori che prestano assistenza da almeno 6 mesi al coniuge o di un parente di primo grado convivente con handicap in situazione di gravità, L. 104/92, art. 3 comma3
E’ una misura rivolta a categorie svantaggiate che NON prevede la contrazione di un prestito, ma l’erogazione di un indennità a totale carico dello Stato. Legge di bilancio per il 2017, art. 179....
Assegni familiari
Assegno al nucleo familiare (ANF) E’ un sostegno economico. E’ per le famiglie dei lavoratori dipendenti e dei pensionati da lavoro dipendente (almeno il 70%, del reddito dichiarato deve derivare...
Permessi lavorativi per eventi e cause particolari
(l. 53/2000, Art. 4, comma 1 – D.M. 278/2000 – Dipartimento per la Solidarietà Sociale, Presidenza del Consiglio dei Ministri“Regolamento recante disposizioni di attuazione dell’art....

Tipologia Contenuto

Tutte le tipologie
Domande e Risposte
Approfondimenti

Cerca per Nome

Rete Oncologica Piemonte e Valle d'Aosta
Panoramica privacy

Rete Oncologica Piemonte e Valle d'Aosta, in qualità di Titolare del trattamento, riporta qui di seguito l’informativa estesa relativa ai cookie installati sul sito aziendale www.reteoncologica.it con lo scopo di illustrare i tipi, le modalità di utilizzo nonché di fornire indicazioni circa le azioni per rifiutare o eliminare i cookie presenti.

Leggi la versione integrale della Privacy Policy